La nostra interfaccia buffer IFace può essere utilizzata per aggiungere un panadapter SDR al ricetrasmettitore Icom IC-9100.

Le operazioni da compiere sono molto semplici, è sufficiente ricavare dal suo schema elettrico le informazioni sui punti dove prelevare i segnali IF. Questa radio, infatti, utilizza diversi mixer a seconda della banda selezionata. In particolare ne avremo uno per HF e 50 MHz, uno per VHF ed uno per UHF (più un eventuale quarto per gli 1.2 GHz). L’immagine seguente mostra lo schema a blocchi della radio.

Qui di seguito è riportata una porzione della catena di ricezione HF/50 MHz e l’elenco delle varie frequenze intermedie: a noi interessa la prima così da avere una sufficiente larghezza di banda per il panadapter. In HF sintonizzeremo il nostro ricevitore SDR a 64.455 MHz, mentre in VHF a 10.850 MHz mentre in UHF a 71.250 MHz.

Procediamo ora ad individuare sullo schema elettrico i punti esatti dove prelevare il segnale IF da inviare alla IFace. Le seguenti immagini mostrano i punti di prelievo del segnale per le bande HF e 50 MHz e dell’alimentazione per l’interfaccia buffer.



Ora analizziamo lo schema circuitale per VHF e UHF. E’ facile individuare i due mixer ed i relativi punti dove collegare l’ingresso della IFace.



Qui di seguito sono mostrati i punti di prelievo per il segnale IF per le bande VHF e UHF. Appare quindi chiaro che questa radio richieda 3 interfacce buffer IFace per poter coprire tutte le bande a disposizione.





Per poter acquistare una IFace utilizza i pulsanti qui sotto.

ATTENZIONE: Sebbene l’installazione di IFace non sia difficile, lo si fa a proprio rischio. TSP S.r.l. non è responsabile per eventuali danni, effetti collaterali indesiderati o qualsiasi altra cosa.
Per maggiori informazioni non esitare a scriverci utilizzando il form qui di seguito.
Buon divertimento!